Scopri tutti gli eventi
Pasqua in Sicilia

La Pasqua a Trapani è una straordinaria immersione nelle tradizioni, nella storia e nella buona cucina. Un clima magico ed evocativo che trascina dentro, in un turbinio di sorprendenti sensazioni, non soltanto chi vi abita ma anche chi decide di trascorrere qui un periodo di vacanza.
Tra i riti e le celebrazioni che ricorrono da centinaia di anni spicca senza dubbio la Processione dei Misteri, una rappresentazione religiosa della Passione di Cristo tramite statue trasportate a spalla per le vie della città, il Venerdì Santo, dai devoti. Un momento sacro per gli abitanti che custodiscono gelosamente questa celebrazione, assiepando le strade tra le annacate dei portantini, i rumori delle ciaccole, e le musiche della banda. Tra fiori, ceri, incensi e preghiere, le statue, frutto del raffinato artigianato trapanese, incedono tra la gente per circa 24 ore: un’atmosfera magica in cui vale la pena immergersi.
Il periodo pasquale a Trapani, inoltre, regala anche i sapori irresistibili dei dolci. Le regine sono le cassatedde di ricotta, involucri di pasta fritta che racchiudono un gustoso ripieno di ricotta e gocce di cioccolato: una tira l’altra. Ci sono poi i caratteristici agnellini realizzati con la pasta di mandorle e quelli cotti al forno con una squisita farcia di cedrata. Vere delizie per il palato.